Autoerotismo per la donna e per l’uomo

Autoerotismo Perché È Importante Per La Donna E Per L'Uomo?

Autoerotismo per la donna e per l’uomo, perché è importante: L’autoerotismo (o masturbazione), al giorno d’oggi, è ancora considerato da alcune persone come un qualcosa di poco “puro”, qualcosa da evitare, qualcosa di peccaminoso.

Ci sentiamo in dovere di dirti che tutto ciò è FALSO!

Autoerotismo per la donna e per l’uomo, perché è importante:

Nonostante non vada  visto come una cura, studi scientifici hanno dimostrato che l’autoerotismo ha un effetto benefico in quanto riduce problemi come l’insonnia e lo stress. Questo grazie al rilascio di endorfine (l’ormone della felicità) e la segregazione di ossitocina e prolattina, che sono responsabili dell’aumento del livello di rilassamento.

Inoltre, gli studiosi hanno notato che, le persone che effettuano autoerotismo, risultano avere una relazione con il proprio corpo più intensa, aumenta la loro autostima e hanno maggiori probabilità di avere un orgasmo più intenso sia da soli che in coppia.

Detto ciò, possiamo assolutamente affermare che l’autoerotismo non è cosa superficiale e riceve purtroppo poca seria attenzione, soprattutto nella fase dell’adolescenza.

Infatti, la ricerca dimostra che questa pratica può anche influenzare gli adolescenti in altri aspetti della loro sessualità. E’ dimostrato che gli adolescenti che si masturbano, ad esempio, sembrano anche avere maggiori probabilità di praticare sesso più sicuro con un partner.

Ci è doveroso, però, anche dire che tutto ciò che diventa eccessivo non fa lo stesso bene. Quindi, masturbarsi sì ma con coscienza!

Differenze tra l’AUTOEROTISMO e la RELAZIONE SESSUALE.

Tante persone credono che l’autoerotismo e il rapporto sessuale siano la stessa cosa o comunque che siano intercambiabili. ASSOLUTAMENTE NO. Sono due modi diversi di fare sesso.

L’AUTOEROTISMO è la forma più comune di sesso che chiunque di noi abbia ed è ben diverso dal rapporto sessuale. Le persone scelgono la masturbazione per motivi diversi da quelli per i quali scelgono il rapporto sessuale. La masturbazione e il rapporto sessuale non si possono scambiare, però a volte possono completarsi l’un l’altro. Contrariamente a cosa pensano le persone, l’autoerotismo non toglie il rapporto sessuale, anzi, in alcuni casi, aiuta a migliorarlo!

Autoerotismo per la donna e per l’uomo: Starai forse pensando: “Perché le persone si masturbano?” 

Non esiste un motivo che sia vero per tutti, per ogni singola persona o per ogni singola volta. Tendenzialmente, molte persone possono capire perché qualcuno che non ha una relazione si masturba; al contempo però, molte persone, a causa di credenze imprecise sul sesso e sulla masturbazione, non riescono a capire perché qualcuno coinvolto in una relazione scelga comunque l’autoerotismo.

Di seguito ti esponiamo alcuni motivi per cui le persone scelgono l’autoerotismo anche se sono in una relazione:

-Nessun tipo di ansia quando ci si masturba da soli (a parte il rischio di essere scoperti ?). Infatti, capita spesso che le persone, durante l’atto con il proprio partner, accusino un senso di ansia per esempio per il modo in cui sentono il proprio odore o quello del partner; il modo in cui il loro corpo o quello del partner si esibirà; si soffermano a pensare se piacciono al rispettivo partner o altro. Per molte persone, sfortunatamente il rapporto sessuale è così pieno di ansia che può arrivare a risultare poco piacevole.

-Quando una persona è stanca, di solito sceglie la masturbazione in quanto non richiede lo stesso livello di sforzo, sia mentale che fisico per eseguirla rispetto al rapporto sessuale.

-Non è doloroso. Sia per gli uomini che per le donne, il rapporto sessuale può essere fisicamente doloroso e l’incapacità di risolvere il dolore o discuterne efficacemente con il proprio partner porta a desiderare meno il rapporto sessuale o evitarlo.

-Una persona è annoiata dalla sua relazione e vuole interpretare una fantasia nella sua testa.

-Una persona è stressata, non ha quindi la giusta propensione per poter intraprendere un atto sessuale con il proprio partner e, di conseguenza, si riversa sull’autoerotismo.

Autoerotismo per la donna e per l’uomo, altri perché:

-Semplicemente perché piace.

-Non devono preoccuparsi di essere respinti dal loro partner.

-Il loro partner è malato, ha il ciclo mestruale o semplicemente ha un calo della libido. 

-Vogliono farlo in fretta o non hanno il tempo necessario per il rapporto sessuale.

-Il loro partner è in viaggio o lontano.

-È conveniente, come sotto la doccia al mattino o alla sera.

-È il loro miglior tentativo di rimanere fedeli al proprio partner perché sono davvero infelici e non hanno comunque modo di risolvere il conflitto coniugale fuori dalla camera da letto.

-Non desiderano il tipo di sesso che avranno con il loro partner.

-Vogliono solo un orgasmo e sanno come arrivarci nel modo più veloce possibile.

-Per conoscere di più il proprio corpo e come raggiungere l’orgasmo

Note:

Come vedi, possono essere innumerevoli le motivazioni per le quali le persone scelgono l’autoerotismo durante una relazione.

Per quanto concerne il RAPPORTO SESSUALE, questo richiede la collaborazione con un’altra persona. Quindi, a differenza della masturbazione, il rapporto sessuale richiede di coordinare molte altre cose affinché avvenga e funzioni bene. 

Può sussistere la possibilità che due persone, in quel dato momento, possono pensare, sentire o desiderare cose molto diverse e contrastanti. A volte, la possibilità di sincronizzare e sintonizzare i desideri può risultare davvero una sfida. Inoltre, può risultare ancora più difficile se si ha troppi impegni di lavoro, richieste di genitori, problemi di pendolarismo, preoccupazioni di denaro o malattie.

Quindi il sesso non ha un unico significato di verità universale. Varia notevolmente per ogni persona. 

È importante essere consapevoli di tutto questo quando si cerca di parlare di sesso o autoerotismo con il proprio partner.

Di seguito ti esponiamo alcuni motivi per cui le persone scelgono di avere un rapporto sessuale con l’altro partner:

  • Alcune persone usano il sesso come un modo concreto per ottenere la prova che piacciano al loro partner, / li ama o li trova desiderabili (questa però può divenire una ragione pericolosa).
  • Per evitare di parlare di problemi.
  • Per recuperare il rapporto dopo un litigio.
  • Per soddisfare una richiesta dal proprio partner.
  • Perché sentono che è il loro dovere come moglie / marito / partner.
  • Perché si sentono in colpa: per una serie di ragioni perché è passato molto tempo, hanno creato il litigio, hanno fatto qualcosa di brutto, ecc…
  • Perché hanno detto di no l’ultima volta e si sentono in dovere di doverlo fare in modo che il loro partner non si arrabbi.
  • Per evitare di sollevare sospetti nei confronti del proprio partner: ciò può derivare dal fatto che il partner è un pensatore molto concreto che crede che più sesso hanno, migliore è il loro rapporto o perché la persona ha una relazione e non vuole che il proprio partner sospetti qualcosa.
  • Hanno imparato una nuova posizione e hanno un partner con cui possono sperimentarla.
  • Per alleviare lo stress e l’ansia.

Anche in questo caso, sono innumerevoli le motivazioni che spingono una persona ad avere un rapporto di coppia.

 

Una falsa convinzione che nasce in alcune persone, è pensare che interrompere la masturbazione del partner farà sì che quest’ultimo scelga il sesso con loro.

Molte persone si domandano:” perché il loro partner pur potendo fare sesso con una persona reale sceglie di masturbarsi?” Quindi, la soluzione tipica che verrà alla persona dubbiosa è vietare il porno e/o tutta la masturbazione. 

ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO! Infatti, tutto questo non funzionerà, anzi porterà l’altro partner ad allontanarsi ancora di più.

Il rapporto sessuale e l’autoerotismo NON SONO INTERCAMBIABILI! 

Il nostro desiderio di evitare conflitti e qualsiasi cosa dolorosa spesso ci guida a cercare la strada più “facile”. E’ per tale motivo che ti suggeriamo di non esaminare le tue convinzioni perché è più facile e veloce; bensì, di essere più autoriflessivo. Forse mettere in discussione le proprie convinzioni sull’autoerotismo, sul sesso, sul porno, può portarti, invece che ad attaccare il partner, a capirne la reale motivazione.

Non riesci a risolvere il problema da solo con il tuo partner?

Chiedete aiuto ad uno dei tanti specialisti presenti in Italia. Esistono tante terapie di coppia che potreste provare. Chiedere aiuto non è da falliti, anzi è proprio il contrario, è da persone consapevoli dei propri limiti e che vogliono migliorare sé stessi e la vita di coppia. 

Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere nei commenti qui sotto.

2 pensieri su “Autoerotismo per la donna e per l’uomo

  1. Laura dice:

    L’autoerotismo aiuta tutti, sia i single che le coppie.
    Io amo masturbarmi mentre il mio compagno mi guarda. È un piacere diverso, è una fantasia sottile.
    Evviva L’autoerotismo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Hai Bisogno di aiuto?
Ciao ✋
Sono qui se hai delle domande...