Coppetta MAMI CUP L ROSA
Coppetta MAMI CUP L ROSA: La coppetta mestruale made in Italy Mami Cup è un prodotto ecologico ed economico per il benessere della donna.
Mami Cup è la coppetta mestruale ipoallergenica che si adatta perfettamente alle pareti interne della cervice uterina.
Sono un valido sostituto degli assorbenti interni ed esterni.
Semplici da utilizzare, lava la tua MamiCup con sapone neutro e lasciala per 5/7 minuti in acqua bollente.
Una volta raffreddata, piegala e inseriscila delicatamente all’interno della vagina. Per estrarla basterà tirare il gambo alla base della coppetta, svuotare il contenuto nella toilette e lavare la MamiCup.
Si consiglia di svuotare la coppetta mestruale MamiCup ogni 4-8 ore, a seconda del flusso, e di sterilizzarla tra un ciclo mestruale e l’altro.
IL GAMBO
Il gambo non deve sporgere dalla vagina.
Se quando ti siedi o cammini provi fastidio e senti “pizzicare” all’ingresso della vagina, significa che il gambo è troppo lungo: devi tagliarlo in base alla tua conformazione.
Togli la mamicup e usa forbici pulite o un taglia unghie.
Alcune donne trovano che è più comodo tagliare completamente il gambo. Fallo solo se sicura di saper estrarre la Mamicup senza il suo ausilio.
Coppetta MAMI CUP L – ROSA SINDROME DA SHOCK TOSSICO (TSS)
L’uso della coppetta mestruale risale agli anni ‘30 e non è mai stato associato alla Sindrome da Shock Tossico (TSS).
La TSS è una patologia estremamente grave e, talvolta, fatale causata da una tossina di origine batterica legata allo Stafilococco Aureus.
Questa è spesso associata all’utilizzo degli assorbenti tradizionali.
I suoi sintomi assomigliano a quelli dell’influenza: febbre alta ed improvvisa (> 39°), dolori muscolari, vomito, mal di testa, diarrea, vertigini, svenimenti, eruzioni cutanee simili ad eritema o ad u’insolazione.
Se riscontri uno di questi sintomi, togli la Mamicup e consulta immediatamente un medico. Se hai già sofferto di TSS in precedenza, consulta il medico prima di utilizzare la Mamicup.
AVVERTENZE
In caso di problemi ginecologici consulta il medico prima di utilizzare la Mamicup.
La Mami Cup non è un metodo contraccettivo e non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST).
Estrai immediatamente la Mamicup e contatta il tuo medico se avverti sintomi come dolore, sensazione di bruciore o infiammazione duranze la minzione.
Non è necessario togliere la Mamicup quando urini o vai di corpo ma è necessario toglierla prima di avere un rapporto sessuale.
Ti raccomandiamo di non scambiare la tua Mamicup con altre donne.
Tieni la coppetta fuori dalla portata di bambini o animali domestici.
STOP alle sostanze chimiche a contatto con la mucosa vaginale: niente sbiancanti, diossina, additivi, profumi, gel assorbenti, pesticidi, ftalati… La Mamicup è fabbricata in silicione platinico di grado medicale 100%. E’ perfetta anche per le donne allergiche al lattice o che hanno una cute molto sensibile.
NO alla secchezza causata dal tampone che assorbe il flusso ma anche il muco protettivo e altera il PH vaginale
STOP a irritazioni, arrossamenti, fastidi, umidità

Coppetta MAMI CUP L – ROSA
NO ad ogni preoccupazione: la Mamicup si svuota solo ogni 4/8 ore. Tre volte più autonomia di un tradizionale assorbente o tampone
STOP ai pacchetti ingombranti: la Mamicup si usa di giorno e di notte, per tutto il ciclo. Quando viaggi metti in valigia solo un sacchettino
NO alle rinuncie:con Mamicup ti muovi in totale libertà. Entri ed esci dall’acqua senza bisogno di cambiarti. Fai sport, sei attiva come piace a te. Il ciclo non è più un limite.
STOP alle emergenze: ovunque tu sia con Mamicup sei tranquilla anche se il ciclo arriva all’improvviso. Finite le corse alla ricerca di un supermercato…

STOP alle emergenze: ovunque tu sia con Mamicup sei tranquilla anche se il ciclo arriva all’improvviso. Finite le corse alla ricerca di un supermercato…

NO ai rifiuti ogni mese: ti basta una Mamicup per 10 anni. Non dovrei più gettare via assorbenti, tamponi, applicatori, bustine, strisce di plastica…Questi sono rifiuti indifferenziati che vanno a intasare le discariche – con un tempo di smaltimento lunghissimo – o finiscono nel mare. Ogni anno si gettano ben 45.000 milioni di assorbenti esterni ed interni in tutto il mondo.
Fai un gesto concreto a favore dell’ambiente, scegli Mamicup.
STOP alla deforestazione: in tutto il mondo milioni di alberi vengono abbattuti ogni giorno per produrre assorbenti interni ed esterni usa e getta. La Mamicup è in silicone medicale, un materiale ricavato da silice e arenaceo, due elementi presenti abbondantemente in natura.
Prima dell’utilizzo della Coppetta MAMI CUP
Verifica che i 4 fori nella parte superiore della coppetta siano aperti.
Se non lo sono, aiutati con un ago o uno spillo.
Lava la Mamicup con acqua calda e sapone neutro.
Falla bollire per 5/7 minuti in abbondante acqua: ora è sterilizzata e pronta all’uso.

Durante il ciclo
Lava sempre le mani prima di inserire e togliere la Mamicup.
Lava la Mamicup con acqua e sapone neutro ogni volta che la svuoti.
Assicurati di eliminare ogni residuo di sapone che potrebbe provocare un’irritazione vaginale.
Se sei fuori casa, sciacqua la Mamicup con una bottiglietta di acqua. Se non ne hai una a disposizione usa un fazzolettino di carta per tamponarla.
Non appena possibile effettua una pulizia più accurata.

Coppetta MAMI CUP L – ROSA Dopo il ciclo
Lava la Mamicup con acqua calda e sapone neutro.
Falla bollire per 5/7 minuti in abbondante acqua.
Lasciala asciugare all’aria.
Riponila nel suo sacchettino di cotone fino al successivo utilizzo.

Coppetta MAMI CUP M – ROSA Pulizia dei fori
I 4 fori posizionati nella parte alta della Mamicup sono essenziali per mantenere e rilasciare l’effetto sigillo. Per un buon funzionamento della Mamicup assicurati che siano sempre aperti e non ostruiti.
Se necessario usa un ago o uno spillo e fallo passare attraverso ogni foro

Colore
Con il passare del tempo è possibile che la Mamicup sbiadisca. Questo accade a ogni coppetta mestruale, di qualsiasi marca. Ciò non ne pregiudica in alcun modo l’efficacia.

Coppetta MAMI CUP L– ROSA Cosa non fare
non lasciare incustodita la Mamicup quando bolle. Se l’acqua si consuma la coppetta si scioglierà
se usi uno spillo o un ago per liberare i fori attenta a non danneggiare la coppetta
mai lasciare la Mamicup esposta al sole
non riporre la Mamicup in un sacchetto/contenitore di plastica o dove non possa “respirare”
mai sterilizzare la Mamicup nella lavastoviglie
non usare saponi profumati o aggressivi per lavare la Mamicup
evitare di usare olio di tea tree, aceto, sostanze chimiche, lubrificanti a base oleosa, alcool
Coppetta us tampone:

MAMICUP
non crea secchezza
non altera il PH vaginale
ipoallergenica
nessun caso di TSS
(sindrome da shock tossico)
non contiene sostanze chimiche
TAMPONE
assorbe il muco vaginale protettivo
altera il PH vaginale
può provocare irritazioni e fastidi
possibilità di TSS
può essere sbiancato e trattato con sostanze
chimiche per aumentare l’assorbenza, a volte
contiene pesticidi
Le donne non sanno che possono essere i tamponi la causa dei loro fastidi intimi.
La vagina si mantiene sana e in equilbrio grazie alle secrezioni che produce ogni giorno.
Il tampone assorbe questo muco, crea secchezza, sbilancia il PH, indebolisce l’ambiente vaginale e apre
la strada alle irritazioni.

MAMICUP
8 ore di autonomia
nuoti senza preoccupazioni
in viaggio basta 1 coppetta
niente che sporge
notti tranquille
TAMPONE
Devi sostituirlo spesso
quando si bagna devi cambiarlo
pacchetti ingombranti in valigia
quando fai pipì il cordino si può bagnare
risvegli bagnati

MAMICUP
1 coppetta per molti anni
TAMPONI
1 acquisto ogni mese
Scopri le nostre coppette e tamponi intimi
Seguici anche su facebook