Il punto G non esiste

Il Punto G Non Esiste

Da recenti studi è emerso che il punto G non esiste. A confermarlo una ricerca nostrana, svolta all’Università dell’Aquila e di Tor Vergata, che smentisce definitivamente la concezione di punto G come l’abbiamo sempre inteso. Secondo i ricercatori infatti non c’è un solo punto del piacere femminile, bensì un’intera area che – se ben stimolata – può portare il gentil sesso a un orgasmo senza precedenti. La zona, battezzata complesso CUV, è formata da tessuti, muscoli e utero.

Chi dice che il punto G non esiste?

A sostenere la tesi diverse ricerche mediche, tra cui quella più famosa condotta proprio in Italia. La ricerca è partita dal presupposto che, sulla base di biopsie e metodi analitici come ecografie transvaginali, non è mai stata provata l’esistenza del punto G. Non è mai stato trovato il punto esatto dove le terminazioni nervose trovano maggior densità, all’interno delle parti intime femminili.

Molti studiosi hanno smentito il fatto che il punto G non esiste, e che le ricerche dello stesso non hanno prodotto risultati perché è stato esaminato solo un piccolo campione di donne.

Che esista o meno ci sembra molto più logico stimolare un’intera area del corpo femminile piuttosto che andare alla cieca ricercando un magico pulsante del piacere.

L’area CUV

Quanto tempo hai perso a cercare il famoso bottone del piacere? Beh, è giunto il momento di smettere! La ricerca italiana ha evidenziato che tale punto non esiste, ma che c’è un’intera area che viene considerata il fulcro del piacere femminile. La tesi è stata dibattuta molto, e ha trovato parecchi dissensi, ma oggi risulta la più accreditata.

I ricercatori hanno individuato un’area molto più estesa e complessa, che permette il verificarsi dell’orgasmo femminile. Hanno poi disegnato una vera e propria mappa di questa CUV, acronimo che sta per “Complesso Clitoro-Uretro-Vaginale”, che include diversi tessuti, muscoli, ghiandole e perfino l’utero.

Questa è una vera e propria novità in ambito scientifico: per la prima volta si è evidenziato che le zone intime femminili non sono composte da tessuti passivi, ma da aree e strutture dinamiche e particolarmente sensibili. Prendendo atto di questa scoperta potrai provare nuove frontiere del piacere, sicuramente più mirato e consapevole.

Il punto G non esiste, ma puoi comunque godertela!

Grazie all’utilizzo di sex toys pensati per la soddisfazione e l’appagamento femminile puoi godere senza dover fare una mappa del tesoro del punto G. Noi di Amanthy vogliamo consigliarti i migliori giochi da utilizzare da sola o in coppia.

Il Punto G Non Esiste Toys

Puoi comunque sfruttare sex toys per il punto G per stimolare l’intero complesso CUV. Qualche esempio? Dai un’occhiata a questi best seller!

Il clitoride è una zona molto sensibile, per tutte le donne. Stimola al meglio quest’area: non te ne pentirai!

Godere a prescindere dal punto G

Che il punto G non esiste ormai è verità, e in funzione di questo ci sentiamo di consigliarti che:

  • Concentrarsi su un solo punto è frustrante e controproducente! L’anatomia dei genitali femminili è un agglomerato di complesse strutture più che sensibili, reattive e comunicanti tra loro. Prendine atto la prossima volta che vuoi godere da sola, o vuoi far impazzire la tua partner.
  • Stimolare il punto G non equivale a tirare una leva o premere un pulsante nell’ascensore: il godimento non avviene in maniera automatica! Anzi, la reazione della donna può cambiare anche di volta in volta. Il tutto dipende anche da fattori esterni, che non sono riconducibili all’anatomia dei genitali di una donna.
  • Alcune donne non provano piacere con la sollecitazione del punto G: le preferenze cambiano di persona in persona, così come l’intensità dell’orgasmo stesso. Se sei da sola concediti del tempo in tutta tranquillità per scoprire il tuo corpo. Se invece sei in coppia la comunicazione è la chiave per un orgasmo mai provato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Hai Bisogno di aiuto?
Ciao ✋
Sono qui se hai delle domande...