Migliora l’intimità con il tuo partner

2 | Sexy Shop Online | Àmanthy

Migliora l’intimità con il tuo partner

Migliora l’intimità con il tuo partner. L’intimità si manifesta in una relazione romantica quando due persone si conoscono e si prendono cura l’una dell’altra; questi individui sono aperti, familiari e vulnerabili.

Esistono quattro tipi principali di intimità: intimità emotiva, intimità intellettuale, intimità sessuale e intimità esperienziale.

Soddisfare ogni area di intimità aiuta a rafforzare un legame; questo è spesso una parte naturale dello sviluppo di una relazione, ma quando ci avviciniamo a un individuo l’intimità può spegnersi.

Fortunatamente, è possibile ritrovare quella scintilla e migliorare ogni tipo di intimità nel tuo matrimonio.

Prova a cercare nuove esperienze insieme e goditi la vicinanza e il comfort che hai costruito nella tua relazione.

Inoltre, cambia la tua routine per evocare di nuovo emozioni intense e assicurati di mantenere buone vie di comunicazione.

Infine, trova dei modi per mettere in mostra il tuo amore e mostra al tuo coniuge che ti prendi cura di lui e lo sostieni.

L’intimità si manifesta quando due persone si conoscono e si prendono cura l’una dell’altra.

In genere, per essere veramente intimi, questi individui sono aperti, familiari e vulnerabili nella loro relazione.

L’intimità completa uno stretto legame personale.

Sebbene possa rivelarsi importante per le amicizie e le relazioni tra genitore e figlio, fratelli e altri, è vitale per le relazioni sentimentali.

Tuttavia, mantenere l’intimità e mantenere viva quella fiamma nel matrimonio non è sempre un’impresa facile.

Fortunatamente, con la riflessione, il duro lavoro e l’innovazione, le coppie possono mantenere la candela accesa.

Cos’è l’intimità? 4 tipi
Prima di poter lavorare sull’intimità nel tuo matrimonio o relazione, devi comprendere i quattro tipi principali: intimità emotiva, intellettuale, sessuale ed esperienziale.

Esploriamo questi in termini di come si applicano a una relazione romantica:

Intimità emotiva: le persone sperimentano un’intimità emotiva quando si sentono a proprio agio nel condividere i loro sentimenti, buoni e cattivi, tra loro.

Ad esempio, dici al tuo coniuge che ti senti insicuro del tuo corpo dopo aver guadagnato qualche chilo.

Intimità intellettuale: quando si tratta di intimità intellettuale, le persone si sentono al sicuro condividendo le loro idee e opinioni, anche quando non vedono l’argomento negli occhi.

Ad esempio, tu e il tuo coniuge discutete delle vostre opinioni politiche personali, anche se seguite parti diverse.

Intimità sessuale: l’intimità sessuale si verifica quando le persone si impegnano in attività sensuali o sessuali.

Ad esempio, il tuo coniuge ti avvicina, ti solleva il mento e ti bacia appassionatamente.

Intimità esperienziale: le persone si impegnano in un’intimità esperienziale quando si legano durante le attività quotidiane o lavorano insieme per portare a termine una missione.

Ad esempio, aiuti il ​​tuo coniuge a riparare la gomma a terra della tua auto, dandole gli strumenti di cui ha bisogno.

Ancora una volta, l’intimità riguarda la formazione di un legame e lo sviluppo di una vicinanza inequivocabile.

Naturalmente, quando conosciamo qualcuno a cui siamo romanticamente interessati, esploriamo e realizziamo l’intimità emotiva, intellettuale, sessuale ed esperienziale.

Ma quando ci avviciniamo e ci sentiamo più a nostro agio con l’altro individuo, quell’intimità può spegnersi.

Migliora l’intimità con il tuo partner

Mantieni viva la fiamma: 5 consigli
Non preoccuparti. Se a te e al tuo coniuge manca quell’intimità emotiva, intellettuale, sessuale o esperienziale, puoi ritrovare quella scintilla.

Ecco 5 consigli che ti aiuteranno a migliorare ogni tipo di intimità nel tuo matrimonio:

1. Cerca nuove esperienze.
Come accennato in precedenza, l’intimità non è solo una connessione fisica.

Si tratta anche di vicinanza, familiarità.

Con questo in mente, uno dei modi migliori per migliorare l’intimità con il tuo coniuge è godere di nuove esperienze.

Ad esempio, potresti intraprendere insieme un progetto importante come la ristrutturazione o il ribaltamento di una casa.

Oppure potresti prendere in considerazione l’aggiunta di un nuovo membro alla tua famiglia e adottare un cane!

Se non sei pronto per tali impegni, potresti prenotare un viaggio in un paese sconosciuto ed esplorarne insieme le profondità.

Queste esperienze sono progettate per metterti alla prova: ti costringeranno a lavorare a stretto contatto, e forse persino a litigare o disprezzarti a vicenda lungo la strada, il tutto mentre alla fine rafforzi ulteriormente il tuo legame e migliorando l’intimità nel tuo matrimonio.

2. Assapora nel tuo comfort e connessione.
Quando iniziamo a uscire con qualcuno per la prima volta, tutto è nuovo ed eccitante.

Proviamo emozioni intense quando conosciamo l’individuo e diventiamo intimi l’uno con l’altro.

Nel tempo, però, questa novità e l’entusiasmo diminuiscono.

Anche se questo può essere deludente, c’è un rovescio della medaglia: la connessione è più profonda che mai, indicata dal conforto che provi in ​​reciproca compagnia.

Quindi, puoi migliorare la tua intimità con il tuo coniuge ripensando alle fasi iniziali della tua relazione, apprezzandone lo sviluppo e godendoti quanto ti senti a tuo agio con il tuo coniuge.

3. Cambia la tua routine.
D’altra parte, è anche utile cambiare la tua routine di tanto in tanto per indurre di nuovo quelle intense emozioni.

Fai di tutto per fare gli imprevisti e sorprendere il tuo coniuge.

Ad esempio, prenota un weekend e tieni tutto pronto per partire: prenota l’hotel, fai le valigie, fai il pieno di benzina.

Puoi anche cambiare la tua routine e migliorare l’intimità trascorrendo un po ‘di tempo lontano.

Non c’è niente di sbagliato nel fare viaggi separati ogni tanto.

Questo ti darà la possibilità di mancarti a vicenda e ti sentirai felice ed eccitato quando ti riunirai.

4. Mantenere buone vie di comunicazione.
Spesso non riserviamo il tempo per avere una conversazione adeguata con il nostro coniuge, che si tratti dell’amore che abbiamo per loro o, d’altra parte, di un problema nella relazione.

Tuttavia, mantenere buone vie di comunicazione può integrare il nostro sforzo per migliorare l’intimità e mantenere viva quella fiamma.

Adina Mahalli, consulente di relazione certificata ed esperta di salute sessuale, spiega:

“Le relazioni sono un lavoro costante e possono andare in pezzi se non ci sono sforzi per mantenerle.

Le piccole cose fanno molta strada pur mantenendo l’intimità e il risentimento può crescere rapidamente se non ci sono buone vie di comunicazione “, spiega Mahalli.

“Conoscere e spiegare regolarmente al tuo partner perché sei innamorato di loro e come ti senti per loro è un altro modo per mantenere la fiamma accesa.

Anche il disaccordo è un aspetto importante di qualsiasi relazione.

Essere in grado di raccontare con calma e rispetto i problemi del tuo partner che stai avendo è essenziale per mantenere l’intimità.

Il silenzio è il killer silenzioso delle relazioni. “

5. Dimostra spesso il tuo amore e il tuo sostegno.
Prendi l’abitudine di mostrare al tuo coniuge che lo ami, di cui ti prendi cura e lo sostieni.

Molti di noi presumono o insistono sul fatto che i nostri partner sappiano che li amiamo, ma questo non significa che non dovremmo ricordarlo ai nostri coniugi attraverso le nostre parole e le nostre azioni su base regolare.

Ad esempio, quando il tuo coniuge torna a casa dal lavoro, guardalo negli occhi e poi bacialo.

Chiedi com’è andata la loro giornata.

Scrivi un messaggio carino da fargli trovare sulla lavagna in cucina.

Trova piccoli modi per ricordare loro che ci tieni.

Ciò contribuirà a migliorare con il tuo coniuge e a mantenere quella fiamma accesa indefinitamente.

Migliora l’intimità con il tuo partner

Il tuo matrimonio non è condannato se tu e il tuo coniuge state lottando per entrare in contatto a livello emotivo, intellettuale, sessuale o esperienziale.

Invece, può continuare a crescere se ti prendi tempo per l’introspezione e ti impegni per mantenere quella fiamma accesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri chat
Hai Bisogno di aiuto?
Ciao ✋
Sono qui se hai delle domande...