Odore intimo, incubo femminile
Odore intimo, incubo femminile: dati statunitensi rivelano che il primo timore sessuale femminile riguarda la paura che i propri genitali non abbiano un buon profumo.
Da un’indagine del New York Times di recente emerge infatti che gli uomini si preoccupano delle proprie “dimensioni” e le donne dei propri odori.
Odore intimo, incubo femminile a volte infondato:
Nonostante spesso il timore sia soprattutto psicologico ed infondato, le donne devono sentirsi a loro agio nel parlare dei loro disturbi intimi per poterli affrontare al meglio.
Anche quando i timori riguardano gli odori intimi: è importante informarsi.
Per esempio, così come l’alito anche le secrezioni vaginali possono assumere un aroma insolito in base a ciò che si è mangiato.
Odore intimo, incubo femminile Da cosa dipende:
Tolstoj disse: “Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni vagina invece puzza a modo suo”.
Le vagine devono avere un odore.
Ogni donna, come ogni essere vivente , ha un proprio “odore”. In particolare l’odore intimo è associato al rilascio di sostanze , chiamate feromoni, che servirebbero, proprio come avviene nell’animale, ad attirare il partner per l’accoppiamento.
Secondo recenti studi, esistono circa 2.100 diversi “effluenti odoriferi” (ovvero molecole che puzzano) nella composizione dell’odore della vagina, in altre parole il nostro odore intimo è fatto di molti “mini-odori”.
Tutti gli odori sono una combinazione di ciò che il corpo metabolizza e di ciò che metabolizzano i batteri.
Molte donne asseriscono che dopo aver mangiato aglio e cipolla la loro vagina prende gli odori di questi uliti. È doveroso precisare che le perdite vaginali prendono un po’ dell’odore, ma la puzza di aglio o cipolla viene probabilmente dall’uretra, dato che quei cibi fanno puzzare la pipì.
Il primo passo per capire se ciò che si sente provenga davvero dai genitali è lavarsi accuratamente con un detergente delicato e senza profumi.
Odore intimo, incubo femminile, i batteri:
Come lo stomaco e la bocca, la vagina ospita miliardi di batteri. I batteri della flora vaginale servono per cercare di mantenere il pH a 4.5, o leggermente acido. Quindi è più che normale che una vagina abbia un odore un po’ acidulo.
Se invece l’odore assomiglia al “marcio” o al “fishy odor” e persiste si tratta di un probabile sintomo di vaginosi batterica, e dovreste farvi vedere dal ginecologo che saprà consigliarvi il rimedio migliore. Mi raccomando nessuna vergogna, i ginecologi vedono queste situazioni ogni giorno.
Altre possibili cause:
Abiti troppo stretti: Possono causare una mancanza di circolazione dell’aria e una sudorazione innaturale.
Allergia ai preservativi contenenti lattice. Il cattivo odore intimo vaginale potrebbe essere la conseguenza di una reazione al lattice. In questo caso il cattivo odore è in genere accompagnato da bruciori, prurito vaginale, eruzioni cutanee e secrezioni fastidiose.
Lavaggi troppo frequenti: Lavarsi troppo spesso piuttosto che allontanare l’odore, favorisce l’incremento della flora batterica, fatta per riparare le delicate parti intime.
Detersivi sbagliati per il bucato Attenzione ai detersivi troppo profumati e troppo aggressivi quando lavi la biancheria. Potrebbero provocare reazioni allergiche o, sovrapporsi al normale odore delle zone intime.
Antibiotici Se sei in cura antibiotica e senti cattivo odore intimo vaginale, non preoccuparti. Anche in questo caso si tratta di un’alterazione della flora batterica, del tutto normale.
Zuccheri e cibi piccanti favoriscono le perdite vaginali, intensificando anche l’odore che le accompagna.
Odore intimo, incubo femminile, Rimedi:
Una buona notizia è che spezie come zenzero e cannella e frutta come agrumi, ananas, anguria, fragola e banana, contribuiscono a migliorare l’odore delle tue parti intime.
La lotta al cattivo odore vaginale passa anche dal benessere della flora batterica. Può può essere utile fare affidamento sui probiotici, microbi alleati anche della salute intima.
L’uso di prodotti dall’azione delicata è più indicato rispetto a quello di soluzioni più aggressive, come le lavande, che possono alterare la flora batterica facilitando infezioni che possono scatenare cattivi odori intimi.
Ingredienti dotati di proprietà lenitive e rinfrescanti, la vitamina E, l’acido lattico e l’acido citrico favoriscono la salute dell’area intima e una sensazione di freschezza prolungata.
Quando la paura è infondata:
Molte donne temono i cattivi odori anche quando in realtà si tratta del loro odore fisiologico e naturale, evitando in questi casi il sesso orale, rinunciando ad un grande piacere e ad una pratica di grande intimità. Per tutti questi casi la soluzione è semplice e divertente!
Utilizzare un lubrificante commestibile aromatizzato come quelli che propone Àmanthy, per tutti i gusti.
Zucchero filato, menta, ananas, cocco, ciliegia, fragola e molto altro… Scoprili nel nostro sito!
Seguici anche su facebook
I’m truly enjoying the design and layout of your website. It’s a very easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Great work!|
Can I just say what a relief to discover a person that really knows what they’re discussing over the internet. You definitely realize how to bring an issue to light and make it important. A lot more people should look at this and understand this side of your story. I was surprised you aren’t more popular since you most certainly have the gift.|
nice article
thanks for sharing
Thanks for this post, I am a big big fan of this website would like to keep updated.
This is very fascinating, You’re an excessively professional blogger. I’ve joined your rss feed and look ahead to in quest of more of your great post. Also, I have shared your web site in my social networks!
These are actually impressive ideas in about blogging. You have touched some pleasant factors here. Any way keep up wrinting.|
I was recommended this web site by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my difficulty. You are wonderful! Thanks!|
bookmarked!!, I like your website!
I’am amazed
Valuable information. Fortunate me I found your site by accident, and I am shocked why this twist of fate didn’t came about in advance! I bookmarked it.|
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this fantastic blog! I suppose for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to brand new updates and will talk about this site with my Facebook group. Chat soon!
Very good post! We are linking to this great post on our website. Keep up the great writing.|
This is a really good tip particularly to those fresh to the blogosphere.Brief but very accurate information… Thanks for sharing this one.
I got this site from my friend who told me concerning this website and at the moment this time I am browsing this web page and reading very informative articles here.|
Thanks a lot for the article post.Really looking forward to read more. Fantastic.
Thanks a lot for the article post.Really looking forward to read more. Fantastic.
Good day! Would you mind if I share your blog with my twitter group? There’s a lot of people that I think would really enjoy your content. Please let me know. Thank you|
It’s perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy. I have read this post and if I could I wish to suggest you some interesting things or tips. Maybe you could write next articles referring to this article. I wish to read even more things about it!|
Saved as a favorite, I really like your blog!|
I agree with your opinion. From now on I will always support you.
A fascinating discussion is worth comment. I believe that you ought to write more on this issue, it might not be a taboo matter but typically people do not talk about these topics. To the next! All the best!!|
We absolutely love your blog and find almost all of your post’s to be just what I’m looking for. Would you offer guest writers to write content for yourself? I wouldn’t mind producing a post or elaborating on many of the subjects you write related to here. Again, awesome weblog!|
Absolutely yes we are happy to publish your content write to info@amanthy.com
Excellent goods from you, man. I have be mindful your stuff previous to and you are just too fantastic. I really like what you’ve obtained right here, really like what you are stating and the best way during which you are saying it. You make it entertaining and you continue to take care of to keep it sensible. I can not wait to read much more from you. This is actually a wonderful website.|
Thanks so much
This can be an inspiration to many people. Very good job
Thank you very much are very important topics for us
your writing really helped me I know what steps to take.
We are happy
I’m not that much of a internet reader to be honest but your blogs really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back down the road. All the best|
Thank you very much if there is any topic you would like to know more write to us