Amiche e amici oggi parliamo di odori intimi e sessualità, anche se questo problema non vi ha mai toccato direttamente sicuramente ne avete sentito parlare. Moltissime persone infatti vivono gli odori intimi come un incubo anche se è bene precisare subito che spesso si tratta più di una paura personale che si una realtà oggettiva.
In molte donne, questa paura nasce come conseguenza delle secrezioni vaginali delle quali controllano costantemente: colore, consistenza e, appunto, odore.
Odori intimi e sessualità cosa non fare
Quando ci si preoccupa così tanto si finisce per fare proprio le cose sbagliate, curando la propria igiene intima in modo scorretto.
Per esempio, si insiste nel lavarsi di continuo e per farlo si usano detergenti profumati che prosciugano la vagina dal suo film umido naturale e producono esattamente l’effetto opposto a quello che si vorrebbe ottenere: inducono un aumento del muco!
Cattivi odori intimi possibili cause
Zuccheri e cibi piccanti
Abiti troppo stretti
Lavaggi troppo frequenti
Detersivi per il bucato errati
Antibiotici
Infezioni
Allergia al lattice
Gravidanza
Cattivi odori intimi e sessualità principali infezioni
Vaginosi batteriche
In questo caso le perdite sono bianco-grigiastre, abbondanti e maleodoranti. Le perdite vengono accompagnate da prurito, bruciore e/o dolore. Tra le vaginosi batteriche, quella da Gadnerella è tra le più comuni, caratterizzata proprio dal cattivo odore intimo.
Candida
La candida è un’infezione fungina causata da un lievito chiamato Candida. Oltre al prurito e al bruciore, la candida può causare anche cattivo odore intimo oltre a provocare disagio e dolore durante i rapporti sessuali.
Clamidia
Infezione a trasmissione sessuale, provoca dolore nelle parti intime e al basso ventre, prurito e perdite acri.
Gonorrea
Anche la gonorrea è un’infezione sessualmente trasmissibile, che colpisce sia uomini che donne. Le perdite sono giallastre e maleodoranti, si ha bruciore alle vie urinarie e minzioni frequenti.
Uomini Odori intimi e sessualità
Odori intimi maschili poco piacevoli potrebbero essere associati a uno stile di vita un po’ sregolato, in cui si presta poca attenzione al cibo, all’igiene e all’attività fisica.
Una igiene corretta, con prodotti non aggressivi, e una dieta sana dovrebbero fare la differenza per imitare il cattivo odore nelle parti intime, ma se è accompagnato da dolori e prurito, allora è meglio recarsi dal medico specialista per capirne le cause.
Infatti, i motivi per cui potrebbe palesarsi un cattivo odore intimo potrebbero essere proprio infiammazioni o infezioni.
Odori intimi normali
Ogni donna, come ogni essere vivente , ha un proprio “odore”. In particolare l’odore intimo è associato al rilascio di sostanze , chiamate feromoni, che servirebbero, proprio come avviene nell’animale, ad attirare il partner per l’accoppiamento.
Secondo recenti studi, esistono circa 2.100 diversi “effluenti odoriferi” (ovvero molecole che puzzano) nella composizione dell’odore della vagina, in altre parole il nostro odore intimo è fatto di molti “mini-odori”.
Tutti gli odori sono una combinazione di ciò che il corpo metabolizza e di ciò che metabolizzano i batteri.
Molte donne asseriscono che dopo aver mangiato aglio e cipolla la loro vagina prende gli odori di questi uliti. È doveroso precisare che le perdite vaginali prendono un po’ dell’odore, ma la puzza di aglio o cipolla viene probabilmente dall’uretra, dato che quei cibi fanno puzzare la pipì.
Odori intimi e sessualità vincere le paure
Molte donne temono i cattivi odori anche quando in realtà si tratta del loro odore fisiologico e naturale, evitando in questi casi il sesso orale, rinunciando ad un grande piacere e ad una pratica di grande intimità. Per tutti questi casi la soluzione è semplice e divertente!
Utilizzare un lubrificante commestibile aromatizzato come quelli che propone Àmanthy, per tutti i gusti.
Zucchero filato, menta, ananas, cocco, ciliegia, fragola e molto altro… Scoprili nel nostro sito!
Odori intimi e sessualità deodoranti intimi:
Deodorante intimo femminile con feromoni
Deodorante intimo femminile con feromoni Ingredienti:
estratto di
- aloe barbadensis
- amamelide
- propoli
- Calendula officinalis
- acido lattico
Inoltre:
Non distrugge lo strato acido.
Elimina gli odori sgradevoli e fornisce una pulizia naturale.
Ricorda che una buona igiene protegge da tutti i tipi di infezioni e malattie
Molto consigliato prima e dopo il sesso.
Contiene “Ferowoman” per facilitare l’attrazione maschile e promuovere, allo stesso tempo, relazioni intime e facilitare l’orgasmo femminile
Modalità d’uso:
Premere ripetutamente la valvola sull’area vulvare.
Seguici sui social