Palline Vaginali
Cosa sono le Palline vaginali: Un sex toys ma non solo…Conosciute anche come Geisha Balls queste sfere infatti sono utilissime anche per tenere in salute il pavimento pelvico delle donne ed aumentarne il benessere ed il piacere sessuale.
Geisha balls storia
Le palline vaginali sono originarie del Giappone e sembra siano comparse nel sedicesimo secolo, ovviamente con una forma diversa da quelle odierne, infatti si trattava di una sfera singola che veniva introdotta nella vagina durante il rapporto sessuale per incrementare il piacere.
Evoluzione:
La scoperta del loro ruolo nella salute del pavimento pelvico la dobbiamo al Dottor Arnold Kegel.
Famose anche come “palle dell’amore” o “palle del piacere” anche grazie al film “Cinquanta sfumature di grigio” oggi vivono un momento di grande popolarità.
Palline vaginali Come sono fatte?
Le Palline di Kegel sono disponibili in vari materiali, pesi e dimensioni. Hanno una forma sferica e contengono al loro interno il peso che è poi il responsabile della ginnastica muscolare pelvica e del piacere nell’utilizzo come sex toys.
Chi può usare le palline vaginali?
Come sex toys non ci sono problemi mentre se parliamo di esercizi muscolari ci sono delle accortezze da tenere a mente. Come tutti gli esercizi muscolari anche quelli fatti con le palline possono presentare alcuni disagi come dolore o stiramenti.
La cosa più importante è assicurarsi sempre di utilizzare palline vaginali di dimensione e peso variabili per poter eseguire progressivamente la ginnastica giusta in maniera corretta.
Casi particolari:
Parla prima con ill tuo ginecologo di fiducia se ti ritrovi in una di queste condizioni:
-Sei incinta o nel primo periodo post parto
-Soffri di dolore pelvico
-Hai un infezione pelvica
-Hai subito un intervento di chirurgia ginecologica
-Hai un dispositivo intrauterino
Come preparare le palline vaginali?
Lavati sempre bene le mani
Lava le palline con acqua tiepida, sapone antibatterico o specifico toy cleaner
Asciugale con un panno asciutto e pulito.
Applica nella tua vagina e direttamente sulle sfere un buon lubrificante a base d’acqua.
Come inserirle le sfere vaginali?
Sdraiati in una posizione per te comoda e inizia ad inserire lentamente la prima sfera, solitamente sono collegate l’un l’altra da un cordino quindi prosegui con la seconda sfera e spingi all’interno lasciando fuori il cordino finale.
Se dovessi avvertire fastidio o un pò di difficoltà di basterà aggiungere altro lubrificante.
Le palline dovrebbero rimanere ferme all’interno del tuo canale vaginale se invece senti che stanno scivolando o la prima pallina è visibile devi spingerle più in profondità.
Come si usano le palline vaginale per il pavimento pelvico?
Appena ti senti sicura alzati e stringi i tuoi muscoli pelvici, a questo punto puoi tenerle per un tempo graduale mentre svolgi le tue faccende.
Inizia senza superare i 10 minuti, man mano potrai arrivare a 20 minuti 3 volte alla settimana.
Se la sensazione che avverti internamente si accentua mentre cammini, ti pieghi o comunque fai movimento è normalissimo e significa che i tuoi muscoli stanno lavorando.
Esempio di esercizio con le palline vaginali:
Assicurati di essere ben lubrificata, sdraiati sulla schiena ed inserisci le palline.
Stringi i muscoli e tieni la trazione per 5 secondi poi riposati per i successivi 5.
Ripeti questo passaggio 5 volte di seguito fino ad un massimo di 3 volte al giorno.
Palline vaginale per il piacere sessuale:
Parliamoci chiaro spostarle dentro e fuori dalla vagina non è la cosa più orgasmante del mondo, queste sfere come sex toys danno il loro meglio se mantenute all’interno sia se parliamo di masturbazione che di rapporto sessuale.
Puoi usarle insieme al tuo vibratore preferito, ad un succhiaclitoride o un dildo.
Puoi lasciarle nella vagina durante un rapporto penetrativo con il tuo partner saranno eccitanti anche per lui.
Perfette anche durante il sesso anale Inn quanto la penetrazione anale spinge le palline verso il Punto G.
Come togliere le palline vaginali?
Se le tue palline sono unite tra loro da un cordoncino allora puoi sdraiarti in una posizione comoda, aggiungere del lubrificante e tirare lentamente la corda di rimozione.
Se invece parliamo di Geisha balls separate è più facile rimuoverle piegando le ginocchia ( posizione da squat come quando togli i tamponi) spingi i muscoli e con le dita sfila le sfere.
Se le palline non escono subito, niente panico! Un altro bel pò di lubrificante le convincerà a venire via!
La vagina non trattiene nulla.
Come pulire le palline vaginali?
Sciacquale sotto l’acqua calda
Puliscile accuratamente con un sapone antibatterico o toy cleaner
Sciacquale nuovamente sotto l’acqua per eliminare i residui.
Asciugale con un panno pulito e asciutto, in alternative puoi anche farle asciugare all’aria l’importante è che prima di riporle siano completamente asciutte.
L’umidità favorisce funghi e batteri.
Come scegliere le palline vaginali giuste?
Senza dubbio per iniziare devi iniziare con un peso più leggero ed aumentarlo solo gradualmente.
Stessa cosa per la quantità di palline da inserire.
Materiali delle palline vaginali:
Silicone medico o metallo.
I Consigli di Àmanthy:
Noi di Àmanthy come già detto nella categoria Pavimento pelvico
consigliamo sempre a tutte le donne di tenere in salute il proprio pavimento pelvico con il supporto di queste palline e degli esercizi mirati.
Oltretutto come abbiamo visto sopra possono essere anche molto divertenti quindi perché non abbinare piacere e benessere?
Consideriamo questo prodotto così importante che è presente in tutti i Kit per diventare ambasciatrici Àmanthy.
E loro a loro volte le propongono e spiegano dettagliatamente durante tutti i loro Party.