PAVIMENTO PELVICO
Pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della donna.
Nonostante ciò, trattasi di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e sottovalutato.
Che cos’è?
Si tratta di un sistema di muscoli e legamenti che chiudono il pavimento dell’addome, mantenendo la vescica, l’utero e il retto nella posizione corretta e in sospensione contro la forza di gravità.
Perché è poco conosciuto?
Sicuramente per diversi fattori; il primo è che si tratta di una parte del corpo “nascosta” con la quale non veniamo direttamente in contatto.
Si tratta di una zona chiave per la defecazione, per la minzione e per la sessualità tutti argomenti ancora coperti da tabù e antichi retaggi culturali.
Anche la scienza della medicina ne ha preso coscienza e consapevolezza solo negli ultimi anni.
Un pavimento pelvico indebolito quali conseguenze può causare?
-Problemi post parto
-Ridotta capacità di provare piacere durante i rapporti sessuali
– Perdite urinarie
-Prolasso
Cosa può causare l’indebolimento?
Le cause son svariate e vanno dal fisiologico invecchiamento alla gravidanza, al parto, alla tosse cronica, sport a forte impatto, stitichezza, obesità e fattori genetici.
Si può prevenire l’indebolimento e rinforzarlo?
Certamente si, qui su Àmanthy
imparerai ad allenare correttamente questa parte del tuo corpo grazie alle importanti informazione del nostro blog sugli esercizi di Kegel e a prodotti come il Pelvix e le palline vaginali.