Preservativi femminili Uniq
Preservativi femminili Uniq: L’esclusivo preservativo femminile Air è un preservativo femminile, lubrificato, con una bolla d’aria come elemento di ritenzione interno.
Molto comodo da inserire.
Una volta dentro le donne non lo sentiranno.
Air Female Condom è un prodotto molto innovativo !!
3 preservativi + 3 bustine con lubrificante ipoallergenico
Senza latex
Il preservativo femminile è un metodo contraccettivo meccanico (o barriera) che, indossato dalla donna, consente di raccogliere lo sperma all’interno di una guaina impermeabile inserita nella vagina e collegata a due anelli flessibili posti alle sue estremità.
In questo modo, il preservativo femminile offre una duplice protezione:
- Protegge da gravidanze indesiderate perché viene negato il contatto diretto tra spermatozoo e cellula uovo;
- Limita la trasmissione di malattie veneree come gonorrea, clamidia, clamidia, aids, condilomi, infezioni erpetiche ecc..
Curiosità
Ottenuta l’autorizzazione della Food And Drugs Administration, il preservativo femminile è commercializzato in Europa dal 1993.
Tuttavia, nel Nostro Paese questo metodo contraccettivo barriera è piuttosto innovativo, perché entrato nel mercato solo di recente.
Per capire…
Com’è fatto il preservativo femminile?
Il preservativo femminile è composto da due anelli flessibili posti alle estremità di una morbida guaina di nitrile sintetico, poliuretano o lattine, lunga quanto un condommaschile.
- L’anello interno (ermeticamente chiuso) va sospinto profondamente in vagina: questo si posizionerà naturalmente dietro l’osso pubico
- L’anello esterno – nell’estremità opposta – rimane aperto al di fuori della vagina, coprendo in parte i genitali. In questo modo, l’uomo può introdurre il pene in erezione nella vagina da quest’apertura.
Il preservativo femminile non è un metodo contraccettivo molto conosciuto in Italia.
Per questa ragione, molte donne sono ancora titubanti e scettiche su efficacia, vantaggi, svantaggi e rischi del preservativo femminile. Cerchiamo, dunque, di fare un po’ di luce su alcuni interrogativi lasciati ancora irrisolti.
Indicazioni
Idealmente, il preservativo femminile è indicato per tutte le donne sessualmente attive. In caso di allergia al lattico, si raccomanda di non utilizzare i modelli formulati con la suddetta gomma naturale, e preferire piuttosto le varianti in nitrile o poliuretano.
Anche le donne che hanno partorito per via vaginale possono avvalersi di questo metodo barriera.
Tuttavia, alcune donne necessitano di profilattici femminili di dimensioni più grandi (> 17cm di lunghezza).
Vantaggi
Oltre ad offrire una valida protezione da gravidanze indesiderate e malattie veneree (79-95%), il preservativo femminile offre molteplici, numerosi, vantaggi:
- A differenza del preservativo maschile, il condom femminile può essere inserito in vagina alcune ore prima del rapporto. Questa caratteristica conferisce una maggior spontaneità al rapporto
- Esistono differenti dimensioni del preservativo femminile; pertanto, la donna può scegliere la variante più adatta all’anatomia dei propri genitali
- A differenza dei contraccettivi ormonali, il preservativo femminile non richiede prescrizione medica
- È possibile aumentare la lubrificazione durante il rapporto, applicando lubrificanti a base oleosa od acquosa. L’unico accorgimento è di non utilizzare sostanze oleose in caso si scelgano preservativi femminili in lattice
- Rispetto al condom maschile, la variante femminile assicura una maggiore sensibilità all’uomo durante il rapporto
- Costo relativamente basso (leggermente superiore rispetto al condom maschile)
- Facile conservabilità: i preservativi femminili, specie di nitrile o poliuretano, sono piuttosto resistenti al calore e all’umidità; pertanto, non tendono a deteriorarsi con le alte temperature
- Ipoallergenico (fatta eccezione per i preservativi femminili in lattice: in tal caso, le donne allergiche al lattice devono preferire altri modelli)
- Non presenta gli effetti collaterali tipici dei contraccettivi ormonali
- Particolarmente indicato per i rapporti sessuali occasionali
- Per alcune coppie, l’utilizzo del preservativo femminile aumenta il piacere sessuale grazie alla presenza dell’anello interno, che stimola i genitali di entrambi i partner
- Il preservativo femminile può essere utilizzato in gravidanza e dopo il parto
- Il preservativo femminile può essere utilizzato dalla donna durante il ciclo mestruale
Scopri i nostri anelli fallici
Seguici su facebook