Vibratori per donna
Abbiamo parlato e parlato ancora dei sex toys ma oggi vogliamo soffermarci a parlare del vibratori per donna. Questi giocattoli sessuali pensati e realizzati per il piacere femminile ci danno moltissime soddisfazioni anche perché ne esistono moltissimi tipi e la tecnologia non sembra intenzionata a fermarsi su questa strada.
Vibratori per donna la storia
La nascita ufficiale del vibratore è datata 1869, quando il fisico statunitense George Herbert Taylor inventò il manipulator, un lettino con una sfera centrale che vibrava sulla zona pelvica grazie ad un meccanismo azionato da una macchina a vapore installata in un altro locale.
La sua invenzione venne perfezionata nel 1880 da Joseph Mortimer Granville, che crea il primo vibratore elettromeccanico, cui segue nel 1899 il primo vibratore a batteria.
A cavallo tra gli anni venti e gli anni trenta, con la loro introduzione nell’industria pornografica, i vibratori vengono relegati alla sola sfera ludico-sessuale per poi essere riabilitati dopo il 1968 come simbolo emblematico dell’emancipazione sessuale femminile.
Dello stesso anno è il brevetto del primo vibratore senza fili, rimasto più o meno invariato fino al 1998, anno dell’invenzione del vibratore rabbit, reso celebre dalla serie tv Sex and the City.
Vibratori per donna chi li usa?
Veniamo ai numeri… cosa ci dicono i numeri sulla sessualità e i sex toys?
Il 95% degli uomini dichiara di praticare l’autoerotismo contro l’89% delle donne che fa la stessa ammissione.
Vediamo le differenze nel mondo che ci raccontano ancora di tabù e retaggi culturali:
In Italia il 28% delle donne dichiara di possedere un sex toys.
In Germani il 46% in Inghilterra il 49% in America il 60%
Nonostante questi numeri le statistiche ci dicono che sono le donne nella maggior parte dei casi ad introdurre l’utilizzo di sex toys nella coppia.
Vibratori per donna tipologie
- vibratori classici,
- vibratore rabbit,
- vibratori clitoridei,
- vibratori G-Spot,
- vibratori Strap On, vibratori per coppie,
- vibratori anali,
- vibratori mini e maxi,
- vibratori musicali,
- vibratori hi-tech
- ovetti vibranti (in inglese Love Eggs).
Vibratori classici:
Possiamo mettere in questa categoria i vibratori bullet, vibratori finger, e tutti quei vibratori che non puntano a stimolare una zona precisa. Tuttavia possiamo includere tra i classici anche i vibratori dalla forma realistici chiamati anche dildo vibranti.
Vibratori rabbit:
Il Vibratore rabbit è un giocattolo sessuale per la donna che con le sue vibrazioni riesce a stimolare contemporaneamente l’interno della vagina ed il clitoride.
Quasi sempre è dotato di due motori che offrono velocità e modalità di vibrazione diverse e graduali.
Le sue curvature ben studiate riescono spesso a raggiungere anche il Punto G della donna.
Vibratori clitoridei:
Quando parliamo di stimolatori clitoridei ci riferiamo a tutti quei sex toys realizzati per la stimolazione diretta e/o indiretta del clitoride.
vibratori G-Spot:
Pensati e realizzati per consentire di raggiungere il Punto G, questi vibratori a differenza degli altri hanno la punta piatta e ricurva spesso sagomata appositamente per stimolare questo punto nevralgico del piacere.
Vibratori per donna come sceglierli ?
Ci sono diversi aspetti dei quali tenere conto nella scelta del vibratore da acquistare. Innanzitutto che tipo di stimolazione stiamo cercando? Vogliamo stimolare un piacere clitorideo o un piacere interno, o ancora vogliamo andare alla ricerca di un punto specifico come ill Punto G o il Punto A?
Il materiale:
Altro aspetto fondamentale è il materiale del giocattolo sessuale che andiamo ad acquistare. I vibratori per donna possono avere una parte più rigida in ABS che ne compone il motore ma per alla parte esterna vi consigliamo di scegliere vibratori realizzati in silicone.
Il lubrificante
L’utilizzo di un buon lubrificante abbinato au sex toys è essenziale, meglio sceglierlo a base di acqua in quanto rispetta i toys in silicone.
Igiene
Utilizzare sempre un apposito toy cleaner per la pulizia dei vibratori, ricondandosi sempre di farli asciugare perfettamente prima di riporli.
Seguiteci anche sui social per approfondire